venerdì 8 marzo 2019

LE TRAPPOLE DEL WEB


Ecco un elenco delle trappole che l'uso incontrollato del web riserva a bambini e adolescenti.
CYBERBULLISMO: il cyberbullismo offende e ferisce attraverso messaggi, azioni rivolte sul web. Il cyberbullismo inizia anche da una semplice foto inviata a una persona di fiducia, ma che poi nel tempo te la ritrovi sui social con diversi messaggi da persone sconosciute.
SEXTING: si chiama 'Sexting' l'invio di immagini "spinte" tramite computer e telefonini. Può trattarsi di una manifestazione di fiducia o qualcosa che ti fa sentire più grande, ma può portare a conseguenze più gravi e difficili da gestire in quanto ciò che sarà pubblicato online non potrà essere sotto il tuo controllo.
ADESCAMENTO ONLINE: ci sono adulti, purtroppo, che usano internet per conoscere ragazzi o ragazze, mentire, conquistare la loro fiducia, e sfruttare la situazione nei modi peggiori.
PRIVACY: la privacy è la sicurezza delle informazioni personali. Molto spesso può succedere che, anche se involontariamente, si possono diffondere a tutti le tue informazioni personali che di conseguenza, non possono più essere sotto il tuo controllo.
GIOCHI ONLINE: il gioco online può portare alla rivelazione dei dati personali con varie finalità disoneste. Ci sono degli esperti dell'informatica, ovvero gli hackers che possono usare questo talento in modo nocivo violando gli accounts, prendendone il possesso.
PEDOPORNOGRAFIA: La pedopornografia online è un reato  che consiste nel produrre, divulgare, diffondere e pubblicizzare, anche per via telematica, immagini o video ritraenti persone minorenni coinvolte in comportamenti sessualmente espliciti, concrete o simulate o qualsiasi rappresentazione degli organi sessuali a fini soprattutto sessuali.
GIOCO D'AZZARDO: l'utilizzo della rete può causare dipendenza. I giochi d'azzardo online (vietati ai minori) sono un esempio di una dipendenza patologica. Esistono molti giochi di carte e enigmistica in cui ci sono vere transizioni di denaro che possono essere prelevate tramite carte di credito o addebbito telefonico.

Nessun commento:

Posta un commento

CITTADINO CONSAPEVOLE di Mario Vietri

Oggi è stato l'ultimo incontro del progetto 'Cittadini ai tempi del social' che ci ha permesso con l'aiuto della prof.Palmie...